La crescita personale richiede impegno, adattamento e innovazione. Solo affrontando il cambiamento con coraggio possiamo migliorare noi stessi e il nostro futuro. Investire su sé stessi è la chiave per superare sfide e cogliere nuove opportunità.
Adeguati Assetti: come essere adeguati
L’articolo descrive le procedure rivolte a PMI e MPMI in relazione agli adeguati assetti organizzativo, amministrativo e contabile.
Adeguati Assetti: l’articolo 3 del codice della crisi
Affidarsi a professionisti preparati in materia di adeguati assetti permette di ottimizzare la Normativa e trarne beneficio.
Le domande dell’imprenditore medio
Questo articolo prova a guardare gli adeguati assetti dal punto di vista dell’imprenditore medio cercando di rispondere alle tre domande che di solito vengono fatte ai professionisti.
Adeguati Assetti: il principio di adeguatezza
Il principio di adeguatezza della Normativa sugli adeguati assetti obbliga l’imprenditore e il CdA a compiere segnalazioni mensili per verificare lo stato di salute dell’azienda. Per questo esistono strumenti e competenze apposite.
Adeguati Assetti: Il codice della crisi
La Normativa sugli Adeguati Assetti riscrive il concetto di crisi d’impresa mettendo a disposizione delle amministrazioni stumenti come il rolling budget per prevenirla.
Adeguati Assetti: trasformare l’obbligo in opportunità
Come trasformare l’obbligo normativo degli adeguati assetti in opportunità per le imprese.
Adeguati Assetti: le analisi richieste
La Normativa sugli adeguati assetti richiede analisi qualitative, quantitative e d’impatto sociale e ambientale. Cosa sono e come possono diventare una risorsa per le aziende.
Sperimentazione robotica a supporto dello spettro autistico in ambito lavorativo
Nuovo passo avanti nell’inclusione lavorativa delle persone con spettro autistico. Pepper le assisterà nelle mansioni quotidiane e lavorative.
Come rispettare gli obblighi sugli adeguati assetti aziendali
La normativa sugli adeguati assetti aziendali richiede a Governance e CdA di implementare sistemi organizzativi, amministrativi e contabili per prevenire crisi, garantire la continuità e migliorare l’efficienza aziendale. Un obbligo che diventa opportunità.
Adeguati assetti: cosa sono e perché sono utili
Scopri come gli adeguati assetti aziendali, introdotti dal Decreto Legislativo 14/2019, migliorano l’efficienza organizzativa, prevenendo rischi e garantendo la conformità normativa in un mercato sempre più interconnesso.